Home Viaggi Visitare Singapore in tre giorni

Visitare Singapore in tre giorni

by: Turistinonpercaso
0 commento 108 visualizzazioni
Singapore Marina Bay

Tre giorni sono perfetti per visitare Singapore

Singapore pernottamento The Keong Saik Hotel consigliato         LE FOTO DI SINGAPORE    VIDEO

Singapore in tre giorni sono perfetti per visitare questa città ordinata, pulita, silenziosa ed efficiente. Dall’ aeroporto internazionale di Changi  votato più volte a ragione come il più bello al mondo, si raggiunge la città con la metropolitana in poco più di mezzora. Abbiamo comprato la EZ una tourist card valida tre giorni che permette di utilizzare, senza limiti di viaggio, bus e metropolitana. Il costo è di 20 Sgd più 10 di cauzione rimborsabili alla restituzione della stessa. Lo sportello per l’acquisto dell’aeroporto accetta contanti o carta di credito master-card  che poi è la preferita in tutta la città. Per la connessione internet c’è una tessera valida solo per i turisti su presentazione del passaporto, della durata di 6 giorni al costo di 12 Sgd.

1° giorno

Singapore in tre giorniChinatown quartiere affascinante, con negozi di ogni genere dal cibo al vestiario e souvenir, ristorante e tante illuminazioni in vista del capodanno cinese, il 2020 anno del topo. Una grande festa, seppur sottotono a causa della preoccupazione e le giuste regole per contrastare il corona-virus. Il 2 febbraio sfilata di carri, spettacoli, balli e chiaramente fuochi d’artificio per iniziare l’anno del TOPO !!!! Il Buddha Tooth Relic Temple è uno spettacolare tempio dove vi è custodito il dente canino del Buddha in uno stupa d’oro di 420 kg. E’ un luogo mistico e rilassante, sul tetto c’è una splendida ruota di preghiera. Il Hock Keng Temple il più antico e importante di Chinatown merita una visita , così come lo Sri Mariamman tempio induista con splendide torri colorate. Little India quartiere interessante e molto colorato, piacevole vagare tra i vicoli tutti da scoprire. Percorrendo Dunlop Street si possono ammirare variopinte shophouse. Nel vivace e pittoresco Sri Veeramakaliamman Temple ci sono quattro puja al giorno alle quali si può assistere.

2° giorno

Singapore in tre giorniIl quartiere Kampong Glam è dominato  dalla più grande moschea di Singapore con la sua cupola d’oro. Le vie intorno sono piene di ristoranti che offrono cibo di ogni etnia e locali per l’happy hour in un contesto molto vivace e invitante. In Syed Aiwi Road c’è l’ enorme magazzino Mustafa Center aperto 24h. Nel pomeriggio eccoci finalmente ai Gardens by the Bay. Raggiunti con una bella passeggiata attraverso Boat Quay con i suoi ristoranti sul fiume, Marlion Park dove la fa da padrona l’iconica statua metà pesce e metà leone, simbolo indiscusso di Singapore e il bellissimo ponte Helix i giardini sono davvero stravaganti con 18 alberi d’acciaio rivestiti di piante e luci. Per una vista spettacolare sui giardini e su Marina Bay basta percorrere l’OCBC Sky Way che collega 6 super alberi al Supertree Grove. Ogni sera alle 19,45 e alle 20,45 uno spettacolo di luci e suoni “ Garden Rhapsody” ragala forti emozioni, tutto il parco si illumina ed ogni spazio prende fascino. Il Planet è una bellissima opera d’arte di Mark Quinn  che raffigura un bambino gigantesco che sembra fluttuare nell’aria. Nel parco anche due serre La Flower Dome e la Cloud Forest Dome per avere una visione completa dei giardini botanici del futuro!

3° giorno

Singapore in tre giorniVisita ai giardini botanici, l’area più verde e famosa di Singapore con laghi, prati per picnic, ma anche ristoranti, giardini a tema e il meraviglioso National Orchid Garden, unica parte a pagamento, qui si coltivano oltre un migliaio di specie di cui 600 esposti al pubblico. E’ l’esposizione di orchidee tropicali più grande al mondo ed è assolutamente da non perdere. Terminata la visita dall’entrata dei giardini botanici la metropolitana porta direttamenteall’interno del Marina Bay Sands Hotel, famoso in tutto il mondo per la sua piscina sul tetto che domina la città, riservata esclusivamente ai clienti dell’hotel. Si può salire al 56° piano del Sands Skypark, praticamente in punte alla tower 3 dell’hotel per la vista su questa stravagante e bellissima città che ci ha regalato grandi emozioni.

 GUARDA LE FOTO  –  VIDEO –  LEGGI IL DIARIO

puoi guardare anche......

Lascia un commento