Home Vacanze Madagascar villaggio Amarina isola Nosy Be

Madagascar villaggio Amarina isola Nosy Be

by: Turistinonpercaso
6 commenti 209 visualizzazioni
Madagascar

Un’altra volta in Madagascar villaggio Amarina Nosy Be.

FOTO   VIDEO

Madagascar AmarinaMadagascar Amarina Nosy Be l’isola profuma dell’aroma dell’ylang-ylang e di vaniglia, il ritmo è lento come ricordano gli abitanti con il loro mora mora e i tramonti sono i più belli che si possano vedere. La discesa del disco rosso verso il mare inizia verso le 17.30 e dura quasi un’ora.
L’unico neo è che le giornate purtroppo sono corte e invece si vorrebbe non finissero mai. E’ fine maggio, inizia l’inverno, l’umidità è bassa, il clima perfetto e sole tutto il giorno. Poche zanzare ma terribili. Volo Neos e alloggio al Sea Club Madagascar Amarina 4 stelle. Ristrutturato di recente riapre con l’ottima gestione Francorosso. E’ un piccolo resort raffinato e raccolto, affacciato nella laguna di Ambohiday, si trova direttamente sulla spiaggia di Anporaha, riservata ai soli ospiti dell’hotel. Dista 18 km dall’aeroporto e si raggiunge in 40 minuti di minibus, l’ultima parte di strada è molto dissestata. Nel tragitto s’incontrano due villaggi, quello più vicino al resort usufruisce gratuitamente dell’elettricità per concessione dello stesso. Inoltre gli abitanti possono rivolgersi all’infermeria dell’hotel ed essere curati gratuitamente.
Ottima idea! Il resort è composto da 58 camere disposte in ville a due piani, 3 sotto e 1 sopra, tutte vicinissime alla spiaggia. Sono arredate in modo raffinato, in veranda divani e cuscini colorati. Non manca niente, tv, bollitore, cassetta di sicurezza, aria condizionata tutto curato nei particolari. Le prime 5 ville sono vicine alla piscina e allo spazio animazione, per altro molto soft, quindi c’è la musica in alcune ore della giornata, se volete invece un totale silenzio dalla 6 in poi è perfetto. Noi abbiamo richiesto proprio questo e siamo stati accontentati, camera 7.

Le unità dispari sono ancora più vicine al mare, anche se stiamo parlando di una differenza di pochi metri. Sulla spiaggia lettini di legno con morbidi materassini e teli mare e chi va poi a fare attività con gli animatori. Io no…e poi tra un libro e un massaggio, bello quello con l’olio di ylang-ylang, non avevo tempo!! In ogni caso organizzano yoga, acqua gym, pallavolo, il “mitico” gioco dimenticato e molto altro, ma sempre con discrezcartina Madagascarione. Ci sono due bar, uno piccolo per bibite veloci e cambio teli mare e quello principale aperto fino a mezzanotte con tavolini e comodi divani. Grande e ventilato offre ottimi cocktail, alle 17.00 è l’ora del the time con i waffle fatti al momento e alle 19.00 l’aperitivo con musica dal vivo…… volete altro!!!!!!!!! Il ristorante a buffet combina ricette esotiche e piatti italiani, tutto perfettamente gestito dallo chef Francesco. Dalla colazione alla cena si mangia benissimo, alta la qualità del cibo.

Di sera si può mangiare a bordo piscina romanticamente illuminata. Tutto è perfetto e curato, il personale completamente malgascio è sempre gentile e sorridente. Lo sono di natura e li invidiamo molto per queste qualità. Ci sono anche molte escursioni alle quali partecipare, non sono gestite da Francorosso ma da un’agenzia esterna presente però nel resort. Nel briefing di presentazione il giorno dell’arrivo, il responsabile dell’escursioni non fa opera di terrorismo contro i beach boy come all’Andilana ma comunque vi dirà di stare attenti nelle vostre scelte, questo per i molti beach boys che organizzano gite molto simili, alcune addirittura migliori e più economiche. Per contattarli basta andare sugli scogli davanti al resort e loro arrivano con la canoa oppure attraversato il prato alla fine della spiaggia dell’Amarina verrete contattati da Bernard. In ogni caso anche se non siete interessati all’ escursioni merita la lunga passeggiata sulla bella spiaggia al di fuori del resort, c’è anche una spettacolare casa sull’albero.

C’è molta concorrenza tra i beach boy e Eric Hubert ha la meglio, anche perché lo si può contattare da casa tramite facebook e vi aspetterà poi in aeroporto con una simcard malgascia così da tenersi in contatto per tutta la vacanza, oppure lo trovate dalle 16 alle 17 fuori dal resort alle seconda stanga, praticamente vicino alle bancarelle, dove per altro ho comprato un sacco di cose bellissime . E’ una persona molto affidabile, precisa, puntuale, seria e di parola, anche se a volte è un po’ sbruffone, ma è giovane e molto intraprendente. Parlando con gli ospiti del resort qualsiasi escursione fatta con Eric ha avuto risultati positivi. Fa anche da tramite nelle spese, noi ci siamo fatti comprare la vaniglia, altri addirittura i souvenir per tutti i parenti, poi il giorno della partenza, mattino prestissimo ci si incontra in aeroporto, Eric con tutti gli acquisti da distribuire e un’omaggio malgascio per ogni coppia. Essendo già stati a Nosy Be tanti posti li avevamo già visti quindi abbiamo fatto sole due escursioni, una con il resort e una con

Riserva di Lokobe.   FOTO   VIDEO

Madagascar Riserva di LokobeL’escursione dura una giornata intera ed è stata interessante e divertente. Si parte dal resort in bus fino a raggiungere il villaggio di Ambatozavavy per poi imbarcarsi su delle piroghe fino alla spiaggia al limitare della foresta di Lokobe. Non siete obbligati a pagaiare visto il caldo e la distanza consistente tra il villaggio e la spiaggia, ci vuole quasi un’ora ma l’abbiamo fatto tutti chi con più entusiasmo fino a farsi venire le vesciche, ma mi sono divertita un sacco e la nostra piroga è sempre arrivata per prima, la sfida parte automaticamente, grazie sicuramente al barcaiolo dal fisico bestiale che da solo faceva per tre. Arrivati alla riserva si lasciano gli zaini e armati di repellente e macchina fotografica, con una guida si va alla ricerca di animali e piante medicinali. La guida è molto esperta sia nella conoscenza delle piante con relativa spiegazione dell’uso che si può fare, sia nello scovare gli animali.

Abbiamo visto uccelli vari, rane e camaleonti più piccoli del mondo, pitoni, lemuri che vivono in totale libertà, perché questa è una riserva e non un parco. In assoluto la cosa più bella è stata vedere il lemure notturno che dormiva nel buco di un albero, sembrava quasi impossibile fosse vero. Bellissimo. Dopo un paio d’ore nella foresta e qualche dolorosa puntura di zanzara si torna sulla spiaggia per il pranzo. Cucinato con la semplicità malgascia ma buonissimo abbiamo avanzato poco e fatto tanti complimenti alla cuoca che era poi la moglie della giuda. Molti i bambini di tutte le età anche piccolissimi, sempre sorridenti che ci hanno accompagnato per un tratto con i loro canti di benvenuto. Si torna poi a pagaiare per raggiungere il villaggio e fare ritorno al resort intorno alle 18.00. Abbiamo scelto di partecipare all’escursione dell’Amarina invece che con i beach boys perché la differenza di prezzo era solo di 10 euro e così saremmo stati in compagnia di persone che avevamo conosciuto i giorni precedenti.

Escursione a Nosy Iranja e Nosy Antsoha   FOTO   VIDEO

Madagascar AmarinaAbbiamo fatto questa escursione con Eric lo stesso giorno di programmazione del resort così da poterle confrontare. Partenza alle 8,30 e in un’ora con un taxi attraverso villaggi e panorami bellissimi si raggiunge la città di Ambatoloaka, molto vivace con tanti locali e piena di turisti, ci sarebbe piaciuto fermarci un po’ per conoscere la vita dei locali, come facciamo nei nostri viaggi, ma la barca ci stava già aspettando. Partenza per Nosy Iranja. Oltre a Eric che accompagna sempre i suoi clienti anche altri italiani e una coppia di spagnoli, che avevano prenotato l’escursione in un’agenzia in città. Ah dimenticavo a bordo anche la cuoca.

Dopo un’ora e trenta di navigazione arriviamo su questa splendida isola. In realtà le isole sono due Nosy Iranja Be, la più grande che è abitata e Nosy Iranja Kely, più piccola. Sono collegate da 2 Km di sabbia bianchissima, dove si possono fare rilassanti passeggiate, ma solo con la bassa marea perché poi la Madagascar Riserva di Lokobelingua viene sommersa. L’acqua è caldissima e trasparente, perfetta per un bagno in attesa del pranzo. Il nostro tavolo era proprio vicino a quello degli ospiti dell’Amarina così ci siamo scambiati un cordiale buon appetito.

Verso le 14,30 si riparte per andare a Nosy Antsoha, un’isoletta abitata da tre specie di lemuri. Il guardiano li chiama e arrivano in molti a mangiare banane, frutto che preferiscono in assoluto. Qui vivono anche i lemuri sifaka di Verraux. Hanno una pelliccia folta, di colore bianco con strisce scure sui fianchi e sulla testa, fanno salti incredibili da un albero all’altro bilanciandosi con la lunga coda e hanno un’andatura a balzi laterali e per questo sono chiamati lemuri ballerini. Bellissimi. Con tutta calma si riprende la navigazione per il rientro. Arrivo in hotel verso le 18,30. L’escursione è stata molto piacevole e ben organizzata, migliore di quella dell’hotel e a un costo nettamente inferiore.

Escursioni da fare sull’isolaBella vacanza, bel tempo, buon cibo, ma soprattutto un meritato relax!!!


Escursione con Eric

eric-hubert Facebook

E.mail

Uso di una barca coperta, quindi all’ombra.

Il pranzo comprende le bevande e l’aragosta

Visita dell’isola lemuri ballerini

Costo dell’escursione 55 euro

Partenza da Ambatoloaka


Escursione agenzia Madagascar Amarina

amarina

 Francorosso

Alpitour

Uso di una barca scoperta

no bevande e aragosta

ritorno diretto al resort

costo escursione 100 euro (una follia)

Partenza dal resort


MANINA CONSIGLIO    Vai alla Pagina

logo_manina_MadagscarManina Consiglio vive a Nosy Be (un’isola del Madagascar), dove è arrivata nel 1997 per trascorrervi una vacanza e, affascinata dal posto, ha deciso di trasferirsi stabilmente. Vivendo l’isola venne a contatto con l’estrema povertà e le problematiche locali, e coinvolta soprattutto dalla condizione in cui gravavano molti bambini, cominciò a provvedere in prima persona alle necessità più elementari riguardanti la sanità, l’istruzione e l’assistenza sociale. L’aiuto tangibile, economico e morale, da lei offerto venne in seguito sostenuto da amici e da persone che recatesi a Nosy Be constatavano i grandi bisogni della popolazione, e contemporaneamente l’operato di Manina, la cui attività capillare è risultata altamente efficace. Il desiderio e la determinazione di aiutare il popolo malgascio ad affrancarsi dall’ignoranza, dall’indigenza e dalle malattie l’ha indotta a fondare nel 2004 l’associazione no profit: “I Bambini di Manina del Madagascar”, nata per tenere in vita e ampliare il lavoro da lei avviato. Nel 2009, l’associazione diventa ONLUS. L’associazione opera in Italia in sintonia con le necessità rilevate da Manina a Nosy Be.
Per il suo impegno, Manina Consiglio ha ricevuto dal. Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, il titolo di Ufficiale della Repubblica Italiana per meriti.
 Sito internet

puoi guardare anche......

6 commenti

Anna 20 Marzo 2018 - 22:15

Bellissimo riassunto della vostra vacanza.
Noi alloggeremo al Sea Club Amarina per il nostro viaggio di nozze questo settembre e siamo molto emozionati sia per il posto sia per le splendide recensioni che abbiamo letto sul Madagascar. Trascorreremo una settimana nel Resort e ci stiamo già guardando intorno per eventuali escursioni o visite. Abbiamo letto che molti ospiti del Resort si sono affidati ad Eric e lo abbiamo contattato su Facebook. Molto gentile e soprattutto ci ha mandato subito le sue tariffe da controllare.
Avrei alcune domande:
– E’ possibile fare escursioni sulla terraferma di una giornata da Nosy Be?
– Quali escursioni sono assolutamente consigliate e da non perdere?
– Durante il vostro soggiorno avete avuto bisogno di assistenza medica da parte del medico del resort? Lo chiedo perchè essendo molto soggetta agli sbalzi climatici vorrei essere preparata anche al peggio :)

Grazie

Amma

Rispondere
Manu e Roby
Manu E Roby 22 Marzo 2018 - 22:30

Ciao Anna
Pensiamo che non sia possibile fare escursioni sulla terra ferma da Nosy Be in un giorno ci vuole troppo tempo, ameno che tu non prenda un aereo. L’escursione assolutamente da non perdere è quella di Nosy Iranja, che noi abbiamo fatto 2 volte in due vacanze diverse. Fortunatamente noi non abbiamo avuto bisogno del medico durante le nostre due vacanze a Nosy Be. Ti auguriamo una buona vacanza.

Rispondere
Valentina 3 Aprile 2017 - 22:37

Per come l’avete descritto sembra davvero il paradiso..io e mio marito vorremmo andare a fine settembre a nosy be…la mia unica paura sono gli insetti …non vorrei proprio trovarmi qualche tarantola o batta in giro x il resort o peggio ancora in camera! Che mi dite? Posso andare tranqulla? Grazie mille Valentina.

Rispondere
Emanuela & Roberto 4 Aprile 2017 - 0:01

Ciao Valentina noi non abbiamo visto ne batte e tarantole, gli unici animali nel giardino del resort che abbiamo visto sono i camaleonti e qualche innocuo serpente, d’altra parte siamo in Africa e insetti ed animali sono di casa. Non preoccuparti il villaggio è sicuro e pulitissimo e il personale molto attento ai loro ospiti.

Rispondere
Giordano 5 Maggio 2016 - 12:15

grande dettaglio su tutto tranne che sull’aspetto più importante: come sono la spiaggia e il mare. In particolare sono interessato per il prossimo capodanno, cosa è meglio fare tra le due scelte: Amarina o Andilana tenendo conto di confort hotel, bellezza spiaggia e mare.
Grazie e cordiali saluti

Rispondere
Manu e Roby
Manu E Roby 5 Maggio 2016 - 23:04

Ciao Giordano
il mare non offre molto, niente pesci o barriera, comunque è pulito, la spiaggia della Amarina è piccola e privata, mentre quella dell’Andilana è lunghissima con molte bancarelle e anche i beach boys. La struttura dell’ Andilana è un pò datata, mentre l Amarina è appena stata ristrutturata e le ville sono a due passi dalle onde. Sono due cose assolutamente diverse. Non possiamo dirti cosa è meglio, visto a me è piaciuto di più l’Andilana per il movimento e mia moglie ha preferito l’Amarina per la classe e la tranquillità. Buona vacanza

Rispondere

Lascia un commento