Home Vacanze Norvegia Tromso Bakkejord per vedere L’aurora boreale

Norvegia Tromso Bakkejord per vedere L’aurora boreale

by: Turistinonpercaso
0 commento 84 visualizzazioni
Norvegia Tromso

Norvegia Tromso Bakkejord   FOTO   VIDEO

Pernottamento B&B Yggdrasiltunet

Norvegia Tromso BakkejordAbbiamo scelto di andare in Norvegia Tromso Bakkejord,  con la speranza di vedere l’aurora boreale, perché e’ uno dei luoghi più belli per ammirarla. Partenza da Malpensa con volo Sas, scalo a Copenaghen, Oslo e finalmente a Tromso. Visto il cattivo tempo a Copenaghen, il volo da Malpensa e’ partito in ritardo di un’ora e mezzo e quindi abbiamo perso tutte le coincidenze, perciò’ siamo arrivati a Tromso due ore dopo e senza bagagli. In via preventiva  avevamo  portato nel bagaglio a mano il cambio pesante dei vestiti, quindi non abbiamo dovuto aspettare la consegna bagagli il giorno dopo  per iniziare la giornata. In Norvegia per un volo nazionale bisogna comunque ritirare i bagagli e rifare il check in quindi a Oslo abbiamo dovuto ritirare le valigie passare i controlli e imbarcarle per Tromso.

A Malpensa all’ imbarco non siamo stati informati e ci era stato detto che i bagagli andavano direttamente alla destinazione finale. I tempi di questi scali erano molto stretti e quindi a rischio di non farcela, perciò tra il ritardo del volo e il ritiro dei bagagli che non sapevamo, abbiamo passato tutto il giorno di corsa tra imbarchi e assistenza passeggeri. Arrivati a Tromso siamo andati allo sportello Hertz per ritirare l’ auto prenotata da casa e altre sorprese. Non ci avevano preparato la macchina con le gomme chiodate,  perché sostenevano che dall’Italia era stata solo richiesta ma non confermata e in più visto che avevamo solo il numero di prenotazione, ma non avevamo stampato il contratto, la cifra per il noleggio e’ stata ricalcolata e con le stesse identiche condizioni della nostra prenotazione e’  aumentata di 300 nok. Al ritorno a casa dopo infinite mail al servizio clienti nelle quali sembrava parlassimo due lingue diverse, abbiamo deciso per evitare ulcere e mal di stomaco per il nervoso di lasciare perdere e rivolgerci per i prossimi noleggi auto a compagnie diverse dalla Hertz, visto che si può scegliere data la concorrenza, sperando in un servizio migliore.

In ogni caso consigliamo l’ uso dei pneumatici chiodati, per una maggior sicurezza Ritiriamo  l’auto e ci dirigiamo a Bakkejord al Yggdrasiltunet, un b&b sul mare dove abbiamo affittato per 4 giorni una casetta tutta per noi. Accogliente, immersa nella  neve e con una vista bellissima sul mare, in un luogo magico e silenzioso, dentro la stufa accesa e fuori un freddo pungente. La sera e la notte passano  e l’ aurora non si fa vedere. Il giorno dopo torniamo a Tromso che dista dal nostro alloggio 50 km e ci vuole un’ ora per arrivare in città. In questo periodo ci sono poche ore di luce, più o meno dalle 10 del mattino alle 3 del pomeriggio, quindi bisogna approfittarne per fare le foto.

Tromso e’ la Norvegia Tromso Bakkejordcittà più grande della Norvegia ed è molto animata, con bei negozi, locali e pub molto accoglienti e costosi come in tutti i paesi nordici. La zona principale della città si trova lungo la costa orientale dell‘isola di Tromsoya, collegata alla terraferma dal bellissimo ponte ad arco, che si vede in tutte le guide e riviste di viaggi. Anche se la città si trova 400 km a nord del Circolo Polare Artico il suo clima e’ reso mite dalla corrente del Golfo, ma in ogni caso si fa sentire. Tromso e’ un agglomerato di splendidi edifici in legno e complice la neve, sembra di essere in un presepe con tanto di lucine accese. Meritano una visita la Bibliotek, una struttura moderna, tutta in vetro e la famosa  Ishavskatedralen con la luminosa vetrata che rappresenta il ritorno di Cristo sulla terra.

Durante tutte le giornate il tempo e’ sempre cambiato molte volte, dal sereno, alla pioggia, alla neve. Facciamo la spesa e rientriamo a casa. Verso le 23 decidiamo di andare in auto nei migliori  punti panoramici di Kvaloya. Incontriamo i furgoni dei tour anche loro in attesa dell’aurora, sono super organizzati, con tute termiche e catarifrangenti, cavalletti per le macchine fotografiche, termos con bevande calde e strumenti per rilevare la percentuale di possibilità di vederla, ma il tempo non era favorevole, quindi seconda sera e notte e l’aurora non si fa vedere. Il giorno successivo facciamo il giro dell’isola di  Kvaloya, la strada è molto bella, per lo più a livello dell’acqua fino all’isoletta di Sommaroy, dove ci siamo fermati per uno spuntino, nell’unico locale del paese, sembrava di essere fuori dal mondo. Siamo riusciti a vedere dalla strada e  seguire con la macchina le balene, tante nella baia di questa isoletta.  Nella parte ovest invece verso Tromso il paesaggio cambia con le montagne innevate e la strada deserta, un percorso da non perdere. Terza sera e notte e l’ aurora non si fa vedere.

Dog Sledding Tromsø wilderness centre  –  FOTO  VIDEO

Norvegia Tromso BakkejordLa domenica andiamo al centro di Villmarkssenter per l’escursione sulla slitta trainata dai cani, prenotata due giorni prima. Abbiamo cercato di prenotare con l’operatore Active Tromso perché gode di ottima fama ed in più era meno caro, ma bisogna farlo con un po’ di anticipo altrimenti non si trova posto. Il tour parte da Tromso con un bus, noi essendo già a metà strada abbiamo raggiunto il centro autonomamente. All’arrivo vengono consegnate le tuta termiche e gli scarponi, poi si va a socializzare con i cani che sono molto affettuosi. Vengono spiegate un po’ le abitudini degli animali, le varie razze, si gioca con i cuccioli e poi si parte con le slitte e per un’ ora, in mezzo a una natura spettacolare ci si dimentica di tutto.

I cani hanno una voglia incontenibile di correre. Volendo si può anche scegliere di guidare la slitta, prima di partire c’e’ un breve briefing per capire come guidare i cani e anche se un po’ faticoso e’ una bella esperienza. Al ritorno c’ e’ un pranzo molto semplice, compreso nel prezzo che viene servito in una tenda in muratura folcloristica. Il tutto dura 4 ore e poi si torna in bus a Tromso. Non ci sono sembrati ben organizzati, perché molte famiglie e coppie come noi sono rimaste divise. Dovrebbero gestire meglio i gruppi all’arrivo in modo che sia chi guida e chi no se viaggiano insieme, possano rimanere nello stesso gruppo, in modo di farsi foto durante il tragitto e al ritorno pranzare insieme, invece alla partenza delle slitte non si capisce niente, perché ci sono molti turisti e vista la cifra stratosferica dovrebbe essere più curato il tour.

A parte questo disguido è un ricordo indelebile. Pomeriggio a Tromso per gli acquisti nei pochi negozi aperti visto che era domenica e neanche una birra per cena, la domenica non si possono comprare.  Ultima sera e notte e l’aurora non si fa vedere. Il mattino ci godiamo il tragitto per l’ aeroporto, con la luce azzurra tipica dei paesi  dove non si vede il sole per mesi, dove  anche se è ore e ore che c’e’ buio, non è ancora ora di cena, dove i rumori sono ovattati e le renne attraversano la strada catapultandoti in una fiaba, non siamo ancora partiti e già vorremmo tornare, ma lo faremo per vedere un’aurora bella come quella che c’e’ stata quattro giorni dopo il nostro rientro!!!!

puoi guardare anche......

Lascia un commento