Vacanza a Los Roques
Caraibi Gran Roque FOTO
Con solo mezz’ora di volo da Caracas si possono raggiungere Los Roques queste fantastiche isole, con spiagge bianche, un mare trasparente e i tipici colori dei caraibi. Gran Roque è l’isola che ospita tutti i turisti che arrivano, ci sono moltissime posadas, tre o quattro ristoranti sulla spiaggia, una pizzeria una banca e il mitico Oscar shop. E’ da lui che tutti i giorni si prenotano le barche per gli spostamenti, si affittano gli o
mbrelloni e le cave per tenere cibo e bibite in fresco. Gran Roque purtroppo non ha una spiaggia dove si
possa stare a oziare tutto il giorno e quindi ci si deve spostare su altre isole. Per quelle vicine si spendono dai $ 4 in su per arrivare ai $ 25 – 30 per quelle più lontane. Bisogna arrivare da Oscar non oltre le 9,30 del mattino altrimenti le barche sono già piene e gli ombrelloni esauriti e visto che il sole è fortissimo e non ci sono piante sulle isole, bisogna restare a Gran Roque. Il doversi per forza alzare a un orario stabilito e l’essere ai Caraibi in vacanza sono due cose che per noi non vanno molto d’accordo, ma questo è un commento che vale solo per le persone pigre e per l’alta stagione.
In ogni caso le isole sono meravigliose, noi siamo stati a Los Roques 7 giorni quindi ne abbiamo viste parecchie e a parte Francisquì che è sempre piena forse perché è molto vicina a Gran Roque e offre servizio ristorante, tutte le altre ci sono piaciute moltissimo e sono davvero un paradiso, proprio come le cartoline. Non perdete Crasquì con le sue montagne di conchiglie e assaggiate al ristorante il filetto di barracuda e la grigliata mista il tutto accompagnato da una Polar ghiacciata. L’isola di Cayo de Agua con il suo faro è il meglio di tutto, non si vorrebbe mai lasciarla. Ricordate che questa gita va prenotata almeno due giorni prima. Madrisquì è a due minuti da Gran Roque e a noi è piaciuta molto. Una cosa importante per godere fino in fondo di questo paradiso è l’alloggio. Le lamentele dei turisti più ricorrenti che si sentono a Los Roques sono proprio dovute alle posada. Sono care, ma questo è da mettere in conto siamo ai Caraibi. Ma se oltre al prezzo alto il servizio non è buono allora si che non va bene.
Le posada gestite da famiglie Venezuelane sono molto spartane, piccole, senza aria condizionata e spesso senza una veranda o un posto piacevole dove passare le serate o il tempo che non si sta in spiaggia. E’ cosa ricorrente scegliere la mezza pensione o addirittura intera per poi ritrovarsi per tutto il tempo di permanenza a mangiare le stesse cose, fino a non poterne più. La sera inoltre non c’è veramente nulla da fare, ma proprio nulla se non ber qualcosa in un locale sulla spiaggia che però non ha posti a sedere per tutti, quindi dopo aver fatto più volte il giro dell’isola e incrociato gli stessi turisti in cerca anche loro di qualcosa da fare (che non c’è) si rientra in posada.
Noi siamo arrivati a Los Roques senza prenotare così la prima notte abbiamo pernottato da Dona Magalis spendendo 75$ per una cena e una stanza di 2 metri quadrati compreso il bagno. La notte poi si è riempita di scarafaggi un vero schifo, state alla larga da questa posada!!! Il giorno successivo ci siamo trasferiti alla Posada Arrecife gestita da italiani è uno dei posti più belli dove alloggiare, qui abbiamo scelto solo pernottamento perchè già costava una fortuna. Andate a vedere anche la Posada Acuarela è molto cara ma vale la pena almeno vederla. Ah….. un consiglio il mese di agosto prenotate !
1 commento
Un giorno spero di poteci andare!