Home Vacanze Vacanza alle Seychelles Allamanda Resort di Hotelplan

Vacanza alle Seychelles Allamanda Resort di Hotelplan

by: Turistinonpercaso
1 commento 86 visualizzazioni
Vacanza alle Seychelles

Vacanza alle Seychelles

FOTO   VIDEO

Vacanza alle SeychellesQuest’anno per la settimana di relax abbiamo scelto di fare una Vacanza alle Seychelles, natura, spiagge bianche, acqua color topazio e rocce granitiche, insomma un paradiso. Il resort è l’Allamanda di Hotelplan, sull’isola di Mahè direttamente su Anse Forbans, una spiaggia di sabbia bianca e mare cristallino. Le stanze sono trenta tutte fronte mare, arredate in modo elegante e dotate di ogni confort. Sullo spazioso terrazzo si può ammirare questo posto fantastico comodamente sdraiati su una larga chaise lounge, in stile balinese. La piscina sopraelevata rispetto alla spiaggia è molto scenografica e si confonde con il mare. Di sera il fondo s’illumina di stelline che cambiano colore…. E poi ti chiedi perché ti viene da piangere alla partenza! Il ristorante a buffet offre svariati piatti creoli e occidentali di ottima qualità, solo per la frutta non c’è molta scelta e non è gustosa come ci si aspetterebbe in questi posti. Le bevande ai pasti sono escluse e care, come la boutique e la Spa, quindi quest’anno a differenza di quello passato, niente massaggi…. Peccato!
Per chi, anche in mezzo alla natura, non può fare a meno della tecnologia, la connessione wireless è gratuita. Da questa parte dell’isola ci sono albe mozzafiato ma nessun tramonto, quindi almeno una volta vale la pena alzarsi prima dell’alba anche se si è in vacanza!

Le gite.

Hotelplan ne propone parecchie, ma le più gettonate sono due:
Praslin e La Digue in giornata o La Digue in bicicletta in giornata.
Eravamo indecisi sul da farsi, ci sarebbe piaciuto visitare entrambe le due isole in giornate separate, ma i costi alti, causa i trasferimenti via mare, gestiti dallo stato, ci hanno spinto a unire le due cose.

Praslin e La Digue.   FOTO  VIDEO

PVacanza alle Seychellesartenza alle sei per la capitale Victoria, poi trasferimento di 45 minuti in catamarano veloce Cat Cocos, per raggiungere l’isola di Praslin. Da qui si raggiunge la Valleè de Mai, una delle più piccole aree al mondo a essere stata dichiarata Patrimonio dell’ Umanità e uno dei due soli luoghi al mondo in cui la rara palma coco de mer cresce allo stato naturale. Del coco de mer esiste la palma femmina che cresce fino a 24 mt. e la palma maschio che raggiunge i 30 mt. La prima foglia appare dopo un anno dalla germinazione e il tronco dopo quindici anni, queste palme lentissime nella crescita vivono in media tra i 200 e 400 anni. Entrambi i frutti hanno forme alquanto suggestive e sensuali, per questo infatti sono oggetto di innumerevoli miti e leggende. L’origine del nome coco de mer si dice derivi dal fatto che qualche noce fu trasportata dal mare sulle spiagge di altri continenti, quindi si pensava a un curioso albero sottomarino. Le noci prodotte dalla palma femmina, contengono i semi più grandi del mondo che impiegano 6 o 7 anni per maturare.

Ecco perché volendone comprare uno come souvenir bisogna sborsare da 200 a 250 euro. In quest’area ci sono altre varietà di palme e piante, nessun animale pericoloso e i sentieri sono percorribili anche con i sandali. Interessante. Portate un repellente per insetti. Praslin è un’isola di 12 km per 5 km con 5000 abitanti. Ha due spiagge molto famose, Anse Lazio e Cote d’Or e dopo la visita alla Valleè de Mai ci si dirige a quest’ultima. Per noi è stata una delusione, seppure sia una lunghissima spiaggia chiara in una bella baia; era piena di alghe e il cielo coperto ha fatto svanire l’effetto paradiso.
Trasferimento e imbarco per La Digue dove si arriva dopo 20 minuti. Delle tre isole è la più pVacanza alle Seychellesiccola e la più fotografata. Si pranza al Domaine de l’Orangeraie elegante resort caratterizzato da una piacevole atmosfera zen. L’isola possiede solo una strada asfaltata, ma praticamente niente automobili, ci si sposta con carri trainati dai buoi o in bicicletta. Prima di raggiungere la tanto sognata Anse Source d’ Argent si visita il parco a tema Union Estate, con tanto di dimostrazione su come si estrae l’olio dalla polpa della noce di cocco, delucidazioni su piante e spezie e l’incontro con le tartarughe giganti, tipiche delle Seychelles.

Noi abbiamo insistito molto con la guida per accelerare questa parte e arrivare il prima possibile sulla spiaggia, guadagnando così un’ora di tempo. Anse Source d’Argent è una spiaggia di sabbia bianca con grossi blocchi di granito scolpiti dal mare. E’ veramente un posto scenografico, anche se un po’ affollato, che risveglia nel turista l’animo del fotografo. Un paradiso tropicale da cartolina. Rientro a Mahè verso le 19.30 Una gita ben organizzata anche se con i minuti contati, molto tempo se ne va tra imbarchi e sbarchi.

Isola di Mahè   FOTO  VIDEO

Vacanza alle SeychellesAuto a noleggio e guida a sinistra, si parte in tutta libertà per visitare l’isola. Le strade sono in ottimo stato, anche se prive di guardrail. Il traffico è inesistente, l’unico “pericolo” sono gli autobus che vanno come pazzi, e hanno la precedenza su tutti.
Prima tappa: Anse Intentance, per noi la spiaggia più bella di tutte quelle di Mahè, bianchissima, lunga e larga, per bagni di sole e sale indimenticabili. Si prosegue per Anse Takamaka e per l’idilliaca Anse Soleil, un paradiso in miniatura, dove fermarsi a pranzo………fantastico! Tutta la costa è disseminata da baie meravigliose fino alla svolta per la famosa Sans Souci road che collega le due coste dell’isola, con grandi curve tra una fitta vegetazione e una piantagione di thè segnalata da un’enorme tazza. Si arriva così a Victoria, piccola capitale. Non c’è molto da visitare. Il luogo più vivace è sicuramente il mercato, con i pescivendoli che espongono i loro prodotti, i banchetti di spezie, fiori, frutta, verdura e souvenir per turisti. Costruito nel 1840 è un luogo curioso dove gironzolare in compagnia degli aironi bianchi, in attesa di qualche avanzo da mangiare. Ah….il mercato è in Market Street! In centro domina la caratteristica torre dell’orologio, una riproduzione ridotta di quella che si trova sul Vauxhall Bridge di Londra. Per il resto ci sono negozi di souvenir, qualche supermercato e molta gente, visto che un terzo dell’intera popolazione delle Seychelles vive qui. Bella giornata!

Vacanza alle SeychellesIn tutta l’isola le spiagge appaiono e scompaiono totalmente in base alle maree. Alla reception del resort una bacheca indica il livello delle maree dell’intero mese così che ci si possa regolare prima di andare a visitarle. Il resto della settimana lo abbiamo passato in relax tra passeggiate, libri e “ pennichelle “. Ci è piaciuto molto il resort e siamo stati soddisfatti per il trattamento e la gentilezza del personale. Unica nota negativa i prezzi un po’ eccessivi delle bevande, ma attraversando la strada c’è un negozietto per comprare qualche bibita e tenere in frigor. Il cambio alla reception è sfavorevole, come in tutto il mondo, del resto, ;ed anche in città non è stato da meno, quindi… sono cose di poco conto che non rovinano la vacanza in un paradiso non ancora toccato dal turismo di massa. Ottima la compagnia Emirates con cambio a Dubai, dove sono riuscita a sfogare la mia mania di acquisti, alle Seychelles è quasi tutto d’ importazione e privo di nota.

SPESE E PREZZI

puoi guardare anche......

Lascia un commento