Sulla piazza del paese di Sils Maria sono già in fila, le carrozze a due cavalli. Da qui i bonari cavalli partono, prima in salita, passando davanti all’Hotel Waldhaus, famoso in tutto il mondo, addentrandosi quindi in una delle valli abitate tutto l’anno più alte della Svizzera. I villaggi che si incontrano lungo il cammino sono composti solo da un paio di case: Crasta a 1951 metri e Curtins a 1973 metri. Alla meta del viaggio idilliaco attraverso il mondo del ghiacciaio della Valle di Fex, dove non circolano le automobili, quattro ristoranti invitano, con le loro specialità locali, a fare una sosta.
Realizzato da ERSAF, grazie alla genialità di Alessandro Cortinovis (autore delle sculture) il nuovo percorso che, dal Primo Alpe (725 m), porta al Terzo Alpe (800 m) in un tempo variabile tra i 25 e 45 minuti (dipende dalle soste per cercare e guardare le creature del bosco!!) attraverso un laboratorio di osservazioni e di stupori unico nei nostri monti.
Accesso: In treno — Ferrovie Nord Milano FNM; stazione di Canzo o Canzo-Asso.
In auto — seguire SS 36 uscita Annone, passare per Cesana Brianza, a Pusiano prendere a destra per Longone al Segrino, raggiungere Canzo e salire alla località Gajum.
San Tomaso sorge su un terrazzo naturale, a 580 metri di altitudine sopra a Valmadrera
#gallery-1 { margin: auto; } #gallery-1 .gallery-item { float: left; margin-top: 10px; text-align: center; width: 20%; } #gallery-1 img { border: 2px solid #cfcfcf; } #gallery-1 .gallery-caption { margin-left: 0; } /* see gallery_shortcode() in wp-includes/media.php [...]