Home Città Valencia vacanza fai da te di cinque giorni

Valencia vacanza fai da te di cinque giorni

by: Turistinonpercaso
0 commento 152 visualizzazioni
Valencia Spagna

Vacanza a Valencia ottobre

FOTO

Cinque giorni per visitare una città ricca di cultura, gastronomia e con una vita notturna molto animata. Giornate di sole fantastiche, temperatura di 33° e oltre 12 ore di luce per poter approfittare delle tantissime cose da fare e vedere. Il nostro alloggio B&B Almirante era giusto a pochi passi dal centro storico ma nello stesso tempo in una stradina silenziosa per notti tranquille. Ben arredato e piacevole, con una pulizia accurata ha un ottimo rapporto qualità prezzo, lo consigliamo molto. Due giorni interi li abbiamo dedicati all’esplorazione dei quartieri nei quali è suddivisa la città. Tutto è raggiungibile a piedi.

VELLA SUD

Valencia SpagnaE’ la parte meridionale della città vecchia e cuore amministrativo, dove intorno alla grande Plaza del Ayuntamiento si trovano il municipio e la posta che occupano splendidi edifici neoclassici. Vicino c’è la stazione Norte, che con i suoi mosaici e murales è da vedere anche se non si necessita di prendere il treno. Le biglietterie in legno riportano indietro nel tempo. Molto allegra anche la facciata esterna, decorata con arance e foglie. Da parte c’è la Plaza de Toros della metà dell’800. Nella zona c’è il Museo Nacional de Ceramica che è ospitato nel Palazzo del Marques de Dos Aguas. Vale la pena andarci anche solo per l’imponente facciata principale decorata in alabastro, di grande effetto. Molto frequentata è Plaza Redonda, l’indicazione però è in valenciano, ossia Plaza Redona, molte informazioni e indicazioni sono anche in castigliano valenciano. Comunque questo spazio rotondo è ormai circondato da bancarelle turistiche. Invece da non perdere è l’antica Horchateria de Santa Catalina per assaggiare la tipica bevanda valenciana, preparata con la chufa, un tubero coltivato in zona. L’horchata è sempre accompagnata dai fartons, dolci stretti e lunghi ricoperti di zucchero.

VELLA NORD

Valencia SpagnaÈ la parte storica della città e di grande bellezza. Ci sono molti luoghi di interesse partendo da Plaza de la Virgen che con la sua fontana Rio Turia è il cuore della città vecchia. La cattedrale è molto più bella internamente e custodisce il Santo Graal. La visita al costo di 8 euro include un’audioguida con info molto dettagliate, vale la pena visitarla. Il campanile El Miguelete è alto 50 mt ed è il simbolo della città. duecentosette gradini portano in cima. Il Rio Turia non spaventa più i Valenciani con le sue inondazioni visto che è stato deviato e il vecchio letto del fiume oggi è un grande e bellissimo parco chiamato i Giardini del Turia. Il fiume è una grande risorsa per l’irrigazione della campagna e l’acqua va divisa equamente. Per questo esiste El  Tribunal de las aguas che si riunisce tutti i giovedì a mezzogiorno davanti alla porta degli Apostoli per deliberare sui problemi dei canali. Niente documenti né avvocati solo otto rappresentanti dei consorzi chiamarti sindics. La sentenza è definitiva e il tutto si svolge nella parlata valenciana. Il Mercado Central è molto vivace con le sue ordinate bancarelle e allestite in maniera spettacolare. La struttura sia esterna che interna merita una nota. Per gli acquisti tutto si può far mettere sottovuoto, meglio chiedere prima il costo di questo servizio perché alcuni venditori fanno pagare fino a tre euro per ogni confezione. Noi abbiamo comprato olive buonissime.

 BARRIO DEL CARMEN

E’ delimitato dalle due porte della città, Torres de Quart e Torres Serranos ed è tutto ciò che rimane dell’antica cinta muraria. Il quartiere e ricco di bar e vicoli medievali tutti da scoprire. La chiesa di San Nicolas e detta Cappella Sistina di Valencia ed è una tappa obbligatoria per la sua bellezza. Durante gli orari della messa l’entrata è gratuita ma è proibito fare foto per rispetto ai fedeli.

In bici

RUSSAFA

È una parte piacevole per passeggiare a metà pomeriggio tra bar e tapas.

IL TURIA

9 km immersi nel verde attraversando il vecchio letto del fiume, oggi deviato fuori dal centro cittadino per evitare le inondazioni. Il parco è bellissimo e animato a qualsiasi ora dai valenciani che fanno sport o semplicemente passeggiano. Lungo il percorso tre ponti meritano una fermata per l’incantevole bellezza, il Puente del Mar, il Puente de las Flores  e il moderno Puente de la Exposicion.

L’EIXAMPLE

Qui si trova il Mercado Colon , magnifico edificio che una volta era un vero mercato, oggi invece un piacevole luogo con caffè e ristoranti moderni.

LE SPIAGGE

Con una pista ciclabile si può arrivare esattamente dal centro città direttamente in spiaggia. Poi un lungomare di 4 km prende il nome di tre belle e larghe spiagge: playa Arenas,playa de la Malvarrosa e playa de la Patacona. Da un lato il mare e dall’altro bar e ottimi ristoranti, tutto percorribile in bici o a piedi. Ottima idea è visitare anche il bario dei pescatori di El Cabanyal con il suo affollato mercato locale dove scorre la vita quotidiana dei valenciani.

CITTA’ DELL’ ARTE E DELLA SCIENZA

Valencia SpagnaRaggiungibile dal centro città in bicicletta attraverso il parco Turia è un complesso meraviglioso, opera del famoso architetto Santiago Calatrava. Le strutture sono imponenti. Il Palau de les Arts Reina Sofia sembra un gigantesco scarafaggio luccicante, l’Hemisferic sembra un occhio socchiuso dal grande fascino, anche il Museo de las Ciencias sembra lo scheletro di un animale marino. Umbracle, l’Oceanografic e l’Agora sono  anch’esse costruzioni di estrema bellezza. Non ci sono parole per descrivere tutto ciò ma solo visitando questo incredibile luogo si può capire imponenza e bellezza di queste strutture tutte bianche con forme fluide ispirate alla natura. Calatrava è stato più volte considerato uno dei responsabili della bancarotta della città di Valencia per i costi  stratosferici di queste opere che però hanno lasciato un segno indelebile a chi le ha visitate.

IN TRENO

Castello di Xativa

Valencia SpagnaCon una piacevole escursione in giornata da Valencia si può visitare il castello di Xativa. Il treno Cercania  linea C2 che parte dalla stazione Norte ogni 30 minuti, in 50 porta a Xativa, città molto tranquilla. In cima alla collina c’è il castello raggiungibile a piedi in mezz’ora o con il trenino che parte dall’ufficio turistico alle 12:30 e alle 16:30. Sicuramente non è il castello più bello del mondo, anche perché alcune parti sono state danneggiate dal terremoto del 1748 ma è comunque molto piacevole sia la visita di questo grande castello che  della città vecchia.

puoi guardare anche......

Lascia un commento