L’Isola d’Elba è un’oasi dell’ arcipelago toscano
Isuoi 27 km di larghezza e i 18 km di lunghezza sono ricchi di meraviglie naturali. Si raggiunge con TRAGHETTI ELBA con una traversata di un’ora dalla città di Piombino a Portoferraio destinazione principale dell’isola. Noi abbiamo avuto la fortuna di avere un’amica, conosciuta in uno dei nostri tanti viaggi, che ci ha ospitato e fatto conoscere posti bellissimi.
Le acque sono cristalline e la spiagge sono tutte libere e molto diverse tra loro. Le più conosciute per la sabbia fine e sottile, a sud dell’isola, sono la spiaggia di Cavoli e la spiaggia di La Biodola che ha ottimi servizi ed un posto fantastico per rilassarsi al sole e fare snorkeling. Per quanto riguarda le spiagge di ciottoli le più belle sono Padulella, Enfola e Sansone. Quest’ultima a 5 km da Portoferraio non è facile da trovare, soprattutto se non si ha un’amica che fa da guida ed è infatti per questo che il luogo è molto tranquillo. Ma per essere davvero fuori dalla folla e dalla confusione, le baie rocciose sono un’ottima soluzione. Certo raggiungerle è un po’ complicato ma lo spettacolo della natura lascia un ricordo indelebile. Tre le più belle sono Chiessi, Pratesi e Capo Sant’Andrea tutte sulla costa occidentale dell’isola. La spiaggia di Fetovaia è la più suggestiva e frequentata dell’isola. Riparata dai venti, lunga 200 metri è di sabbia fine e dorata, il mare dai molti colori e le scogliere granitiche rendono questo lido bellissimo e sempre molto affollato. Se si raggiunge la spiaggia in auto è meglio arrivare presto per trovare parcheggio. L’isola d’Elba non è solo mare, si possono visitare siti archeologici e musei. Qui Napoleone Bonaparte passò il suo esilio e a Portoferraio ci sono le due residenze e il Museo dei Cimeli Napoleonici, piccolo ma interessante.
Nonostante le sue ridotte dimensioni l’Isola d’Elba offre davvero molto, ogni giorno si può andare in una spiaggia diversa, visitare un paesino caratteristico, mangiare vere prelibatezze e godere così totalmente di questo meraviglioso luogo.