Home Viaggi Diario Thailandia viaggio fai da te

Diario Thailandia viaggio fai da te

by: Turistinonpercaso
0 commento 61 visualizzazioni
Thailandia

Thailandia viaggio fai da te !

GUARDA LE FOTO

Thailandia viaggio

Cartina del viaggio

Cartina del viaggio

 Dopo aver preparato tutto nei minimi dettagli ed acquistato i voli verso la Thailandia viaggio si parte per questo nuovo viaggio in  Thailandia. Lo dividiamo in due parti per poterlo commentare con equità. Iniziamo con la parte che ci è piaciuta, ossia il sud con Bangkok e il mare. Bangkok è fantastica, caotica, inquinata, divertente e soffocante. Qui si può fare di tutto, dalle visite a stupendi palazzi che lasciano senza fiato, agli acquisti nei quartieri affollati di Banglamphu, di Sukhumvit o nei mercati notturni, c’è davvero una quantità di merce da perdere la testa per gli amanti dello shopping. E poi dove ti capita di affacciarti sul terrazzo del tuo hotel e veder passare un’ elefante in pieno centro!! La cosa che può infastidire un pò è il traffico, un vero problema.

E’ sempre tutto bloccato, così per fare prima si usano i tuk tuk veicoli a tre ruote che si districano velocemente nelle strade affollate, ma i conducenti sono fastidiosi e noiosi, perché non ti portano mai dove chiedi ma dove decidono di farti fare acquisti, per avere poi una percentuale dal negozio. Abbiamo avuto molti problemi con loro, quindi consigliamo di prendere i taxi meter anche se si perde un pò di tempo restano i più economici e i più comodi. Per quanto riguarda il mare noi Thailandia viaggiosiamo stati a Phuket e a Ko Samui. Non siamo stati nelle spiagge più affollate perché non è mai questo che cerchiamo in un viaggio, ma basta stare a poca distanza da queste per spendere meno e stare più rilassati in bungalow da favola con un mare da cartolina.

La sera poi si noleggia una motoretta e si v a in vita!!!! Una curiosità? Il casco è obbligatorio solo per chi guida! La visita che abbiamo fatto alla Phi Phi Island é stata a dir poco strepitosa. Crediamo sia stata la cosa che ci ha gratificato di più. La parte invece che ci ha deluso è stato il nord con i suoi villaggi. Abbiamo tenuto la bella città di Chiang Mai come base e ci spostavamo da lì. Il trekking di tre giorni che arriva fino a Mae Hong Song, è molto impegnativo, i km da fare in pulmino sono tanti e si cammina per molto ore con un caldo torrido e umido per arrivare e dormire in un villaggio Karen, che è si per noi una cosa fuori dal comune pernottare in una capanna all’aperto, Thailandia viaggioma non così entusiasmante come credevamo.

Emozionante al mattino presto l’arrivo di monaci buddista per ricevere dal capo villaggio una manciata di riso. Un grazie alla nostra guida molto riservata e preparata. Gli abitanti dei vari villaggi visitati non portano più i loro tipici abiti, ti assillano per comprare i loro prodotti, per fare le foto devi pagare e per entrare nel villaggio dei Long Neck che è quello più famoso il costo dell’entrata è elevato e ridotto ormai ad un’attrazione turistica esclusivamente a scopo di lucro, noi non abbiamo voluto entrare per Thailandia viaggio flooting marketnon contribuire a questa farsa, dove le ragazze vengono costrette all’allungamento del collo per poi passare la loro vecchiaia tra atroci dolori, senza la possibilità di scegliere con chi sposarsi, visto che al di fuori del loro villaggio nessuno le vuole. Purtroppo la nostra impressione e stata quella del “TUTTO FINTO”.

La Thailandia è diventata troppo turistica e si sono perse molte tradizioni è un vero peccato, come anche vedere ragazze giovanissime avvinghiate a uomini di mezza età e non solo, sperando in una vita migliore o in un bel regalo, molto spesso il turismo fa grandi danni. Tornando alle cose belle Sukhotai con il suo parco storico assolutamente non è da perdere!!! In conclusione possiamo dire che un viaggio è sempre un’esperienza fantastica ma questo non è stato di certo il più bel viaggio che abbiamo fatto. Il popolo è piacevole, sorridente e ospitale, anche se molte persone che hanno a che fare con il turista al fine di un riscontro economico sono molto furbe e non sempre sincere, questa è la cosa che ci è dispiaciuta di più.

SPESE E PREZZi

puoi guardare anche......

Lascia un commento