Home Città Tallin antica città medievale Estonia

Tallin antica città medievale Estonia

by: Turistinonpercaso
0 commento 75 visualizzazioni
Tallin Estonia

Tallin capitale dell’Estonia

Tallin EstoniaA fine novembre una mini vacanza a Tallin, capitale dell’Estonia. Nonostante il freddo, la bellezza di questa città ci ha assolutamente ripagati. Tre giorni sono più che sufficienti, tanto che uno si potrebbe sfruttare per visitare Helsinki a tre ore di traghetto dalla città. La parte più interessante di Tallin è il suo centro storico reso affascinante dalle strade acciottolate, che riportano indietro nel tempo. Chiusa dalle mura medievali la città vecchia  regala panorami meravigliosi sui tetti rossi e camminando si scoprono bei cortili, scalinate tortuose e guglie altissime. Nella piazza del Municipio, il grande albero di Natale, il mercatino e il profumo del pan di zenzero riempiono l’aria di festa. Il Municipio in stile gotico e la sua torre restano in ogni periodo dell’anno il cuore di questa città europea. Nella piazza si trova anche la farmacia più antica d’Europa visitabile all’interno. Passeggiando si incontra davvero un numero considerevole di chiese, ma quella che colpisce di più è la Cattedrale Ortodossa russa di Aleksandr Nevskij. Le sue cupole a cipolla sono magnifiche così come il suo interno ( no foto ) decorato con icone e affreschi. È posizionata  sulla collina di Toompea proprio di fronte al castello che fu trasformato da Caterina la Grande nel palazzo rosa oggi sede del Parlamento estone. Toompea domina la città bassa ed è da qui infatti che si ha la miglior vista sugli splendidi tetti rossi. Altro luogo suggestivo sono le belle mura che circondano la città. Il tratto migliore è quello che collega 9 delle 26 torri rimaste. Kiek in de Kok è una delle torri difensive più affascinanti di Tallin oggi trasformata in museo. Dal caffè all’ultimo piano si gode di una bella vista. Uscendo dal centro storico, il quartiere di Kalamaja è in piena evoluzione. Case in legno in rovina e fabbriche abbandonate si sono trasformate in splendidi negozi e locali alternativi, ne è la prova la Città Creativa di Telleskivi.

Tallin Estonia

Il quartiere di Kadriorg deve il suo nome al grande parco omonimo, sicuramente più godibile con temperature più alte, così come la Piritatee, strada che costeggia il Mar Baltico.

Per quanto riguarda i pasti c’e solo l’ imbarazzo della scelta tanti sono i pub e i ristoranti. Nel centro storico molto suggestive e da non perdere sono la taverne, dove il personale indossa abiti tradizionali contadini e a lume di candela si mangia pane e zuppa accompagnando con ottima birra. Molto interessante!! Per gli amanti del luppolo alcuni pub offrono una scelta fino a 100 diversi tipi di birra.

Gli abitanti non sorridono molto, sarà il freddo , non l’abbiamo trovata neanche così economica come letto nelle guide, per visitare le chiese cattoliche si paga ( ??? ) ma vale assolutamente la pena visitare questa città a solo tre ore di volo da Bergamo.

Pernottamento : 16 eur Fat Margaret’s appena fuori dalle mura, assolutamente consigliato.

LE FOTO DI TALLIN

puoi guardare anche......

Lascia un commento