Home Città Paesi Fiamminghi – Anversa Bruges Gent e Bruxelles

Paesi Fiamminghi – Anversa Bruges Gent e Bruxelles

by: Turistinonpercaso
1 commento 112 visualizzazioni
Belgio Bruges

In vacanza nei paesi fiamminghi Belgio

Anversa

Treno aeroporto BRU – Anversa Centraal trasferimento 31 minuti. Pernottamento Hostel Pulcinella ostello molto essenziale

Belgio AnversaAnversa è molto accogliente, come una piccola città antica ma in realtà è la seconda città del Belgio. Il cuore della città vecchia è senza dubbio il Grote Markt, piazza del mercato, con la grande Fontana di Brabo, dove viene rappresentato il lancio della mano, che come da leggenda, si racconta di un gigante che controllava il fiume Schelda chiedendo dazi alle navi. Ma poi arrivò Silvio Brabone che dopo aver ucciso il gigante gli tagliò la mano e la gettò nel fiume. Fu così che le mani divennero il simbolo della città.

Groenplaats è una grande e bellissima piazza dove domina l’imponente Onze Lieve Vrouwekathedraal  con il suo campanile alto 120 m visibile da qualsiasi punto della città. Da qui le vie pedonali Meir e Leyst, stracolme di negozi, portano alla splendida stazione ferroviaria di Antwerpen Centraal. Poco distante c’è il quartiere dei diamanti, gestito quasi totalmente da indiani. Le vie pedonali sono un gran luccichio per i tanti gioielli esposti. Piacevole è anche il lungo fiume della Schelda e qui si incontra il piccolo ma molto pittoresco castello Het Steen e passeggiando si raggiunge l’Annatunnel dove bici e pedoni passano sotto il fiume raggiungendo l’altra riva. Lungo 600 metri ha scale mobili in legno molto originali, costruite negli anni 30 che meritano da sole una visita. Da non perdere è la bellissima vista di sera sulla città dal 10º piano del MAS, museo d’arte. Le scale mobili esterne portano al terrazzo panoramico e non è quindi necessario pagare il biglietto di entrata al museo per salire.

Tutto questo è stato visitato in giornata e senza l’utilizzo di mezzi.

Bruges

Treno Anversa Centraal – Bruges trasferimento di 1,30 minuti. Pernottamento Hotel Bla Bla molto accogliente e curato nei particolari, con colazione inclusa se prenotato attraverso il loro sito.

Belgio BrugesBruges è una cittadina medievale di grande bellezza. Da ogni angolo dei suoi vicoli acciottolati si scorgono torri imponenti. I canali sono incantevoli e pieni di fascino per non parlare poi degli innumerevoli negozi di cioccolato di alta qualità, con le loro vetrine da lasciarti senza parole. Passeggiare tra tanta bellezza è come essere trasportati in una fiaba ed e ‘ magnifico. Il Markt è il centro di Bruges ed è animato a qualsiasi ora. I tanti ristoranti all’aperto e le carrozze con i suoi regali cavalli in attesa dei turisti donano alla piazza un grande fascino. Il Belfort , bellissima torre campanaria con il suo carillon, è il punto di riferimento della città e salendo i suoi  366 gradini si puoi avere una bella vista sui dintorni. Di grande effetto, sempre nella piazza c’è il meraviglioso edificio che ospita il Museo Historium. Poco distante c’è il Burg, centro amministrativo del paese e i tre imponenti edifici, la Castellania, il Municipio e la Basilica del Santissimo Sangue hanno splendide statue e dettagli dorati.

I canali di Bruges regalano veramente scorci incantevoli, ma la vista migliore si ha dal caffè Klein Venetie. A qualsiasi ora questo è un angolo spettacolare, ma al tramonto le case medievali dominate dalla torre campanaria si specchiano nell’acqua e di nuovo è favola. Anche la navigazione attraverso i canali è molto piacevole e durante questi 30 minuti si possono scattare ottime fotografie. Famoso è il Sint Bonifaciusbrug, ponte dell’amore ed è qui che ci si scambia il primo bacio. Per la grande pace che si respira, vale la pena visitare il Begijnhof, un convento di case bianche immerse in un giardino, che una volta era usato come beghinaggio. Con una bella passeggiata si può arrivare al quartiere di Sint-Anna e attraverso un piacevole e silenzioso parco si raggiungono gli ultimi quattro mulini rimasti. Nei dintorni il Royal Frituur è una sosta perfetta per un buon pranzo a base di fritto. Bruges offee davvero molto, musei, gallerie d’arte, cioccolaterie, ristoranti, birrerie dove poter scegliere tra vari tipi di degustazione oppure decidere per una sola delle 450 birre disponibili e servite ognuna nel suo proprio bicchiere, insomma un gioiello da non perdere.

Visita di due giorni, senza l’uso di mezzi.

Gent

Treno Bruges – Gent Dampoort trasferimento di 36 minuti. Pernottamento A Flemish Tale hotel accogliente e curato nei particolari.

Belgio GandGent è un altro gioiello da non perdere. Il centro medievale è magnifico. Il Belfort, torre campanaria con la sua guglia domina la piazza e le campane suonano canzoni che riempiono l’aria, la famosa Vie en Rose è stata una piacevole sorpresa. Imponente è la Cattedrale di San Bavone con splendide vetrate e il celebre dipinto: “L’ adorazione dell’Agnello mistico”. Anche il castello Gravensteen ha il suo fascino soprattutto se visto da Sint Widostraat. Grasbrug è il punto panoramico più suggestivo per ammirare torri e frontoni della città, la vista dal piccolo ponte è meravigliosa al crepuscolo. Il Werregarensteeg vicolo dei graffiti, a parte un paio di opere degne di essere viste, per il resto è una cozzaglia di colori. I graffiti come espressione d’arte non sono qui! Gent è una piccola città dove si passeggia tra canali, edifici antichi, pittoreschi vicoli acciottolati e tanti negozi di cioccolato.

Bruxelles

Treno Gent Dampoort-Bruxelles Centraal trasferimento 1,35 minuti. Pernottamento  Ibis City Center ottima posizione, camere piccole ma accoglienti

Belgio BruxellesGrand Place è il centro storico della capitale e lascia senza fiato. È un capolavoro di architettura con talmente tanti dettagli da non sapere da dove incominciare a guardare. Ogni edificio ha una sua grande e antica storia ed ora sono occupati da costosi ristoranti, bar, negozi di cioccolato e musei. Al numero 27 il palazzo Le Pigeon,  fu la residenza di Victor Hugo durante il suo esilio dalla Francia nel 1852. Simbolo del Belgio è il Manneken Pis la celebre statua di un bambino che fa la pipì. Questa statua – scultura è talmente popolare che l’angolo è sempre molto affollato. Spesso in occasione di eventi e feste il bambino viene vestito con abiti tipici che poi vengono esposti alla Maison du Roi che ospita il museo della città di Bruxelles. C’è anche la sorellina di Manneken Pis che si chiama Jeanneke Pis ed è posizionata vicino alla fantastica birreria Delirium e di certo non può mancare il cane Zinneke in Rue des Chartreux. Le Galerie Saint-Hubert fu la prima galleria di negozi d’Europa inaugurata nel 1847. Sotto un tetto di vetro, caffè, bistrò e eleganti negozi. Due vicoli pittoreschi e da non perdere sono Rue des Bouchers e Petite Rue des Bouchers. Molto divertente è gironzolare per le vie del centro storico alla ricerca degli oltre 40 murales che rallegrano la citta’ essendo molto vivaci e curati nei particolari, il nostro preferito è Tibet & Duchateau in Rue du Bon Secours 9. Maestosa e meritevole di una visita è la cattedrale de Saint Michel patrono di Bruxelles. Altro simbolo della città è l’ Atomium. Raggiungibile dal centro in 30 minuti di metropolitana è una struttura  nel parco Heysel creata per l Expo del 1958. Le 9 sfere di acciaio rappresentano gli atomi e si possono visitare all’interno. È alta 102 metri ed davvero imponente. Non abbiamo invece ritenuto interessante andare a vedere il Parlamento Europeo che comunque come tutti sanno risiede qui.

Info:

Biglietti treni comprati sul sito www.belgianrail.be si viaggia nella data scelta ma con orario libero.

Per l’acquisto del cioccolato, in aeroporto i prezzi sono esattamente gli stessi dei negozi delle varie città.

GUARDA LE FOTO

puoi guardare anche......

1 commento

Franz 21 Novembre 2019 - 11:22

This paragraph is really a nice one it helps new the web viewers,
who are wishing for blogging.

Rispondere

Lascia un commento