Stai Leggendo
Ottobre in Oman con Go Asia
Viaggio fai da te!
0

Ottobre in Oman con Go Asia

Di Turistinonpercaso31 Ottobre 2017

Suggestive moschee, coloriti mercati e spettacolari deserti

7 giorni / 6 notti : 1.300€

Penisola Arabica, qui si trova l’affascinante sultanato dell’Oman: situato tra le alte dune di sabbia del deserto e le incontaminate acque del Golfo Persico, si presenta come un paesaggio da Mille e una notte. Vivete questa cultura millenaria, apprezzatene le antiche tradizioni ed entrate in simbiosi con posti dove le lancette del tempo sembrano non aver scandito il suo scorrere.
Penisola Arabica, qui si trova l’affascinante sultanato dell’Oman: situato tra le alte dune di sabbia del deserto e le incontaminate acque del Golfo Persico, si presenta come un paesaggio da Mille e una notte. Vivete questa cultura millenaria, apprezzatene le antiche tradizioni ed entrate in simbiosi con posti dove le lancette del tempo sembrano non aver scandito il suo scorrere.
Una volta arrivati nell’antica capitale di Muscat, incastonata trai fiabeschi fiordi arabici, nonché importante simbolo del panorama storico-culturale arabo, avrete modo di apprezzarne le peculiarità del posto ripercorrendo le tappe, che a nostro modo di vedere, potranno regalarvi un’esperienza unica nel suo genere. Visitate la grande Moschea del sultano Qaboos, tipico esempio di architettura mediorientale che testimonia il forte legame con il territorio e le tradizioni che sono alla base della cultura omanita. Perdetevi in lunghe passeggiate attraverso la parte storica della cittadina, alternate agli antichi forti, i pittoreschi Suq che, soprattutto in passato, erano uno crocevia nevralgico per il commercio.
Lasciando le bellissime coste della capitale alle vostre spalle, vi dirigerete verso la parte più interna del sultanato, verso la città oasi di Nizwa, costruita tutt’attorno ad un antico forte risalente al XVII secolo: le alte e calde mura che proteggono la cittadella si fondono con il silenzio unico di questi scenari. La visita prosegue sempre più verso l’interno, dirigendovi verso l’imponente massiccio Jabel Shams, conosciuto anche con l’appellativo di “Piccolo Sole”, volgete lo sguardo verso l’orizzonte e perdetevi tra i costoni a picco nella vallata, apprezzatene le calde tonalità che la semplicità della natura e, l’aridità dei luoghi, hanno disegnato con amore attraverso i secoli. Rimanendo sempre nel contesto arido e desertico, si prosegue verso sud, addentrandovi all’interno dell’angusto e spettacolare deserto Wahiba Sands: concedetevi l’esperienza di “domare” le sue dune con particolari mezzi di trasporto 4×4 oppure accompagnati da un simpatico cammello, vivete il deserto! Quando il caldo asfissiante e la sete vi staranno per sopraffare, non temete, è giunta l’ora di fare una pausa proseguendo nel deserto troverete la spettacolare oasi Wadi Bani Khalid: sembra strano che nell’incontrastato oro della sabbia si possa trovare un’oasi di acqua dolce, color smeraldo, incastonata tra piccoli canyon e rigogliosa vegetazione. Ma la natura non smette mai di sorprende, e GoAsia non vuole fermarsi qui. Regalatevi un ultimo spettacolo prima di lasciare questa terra: concedetevi un’escursione notturna sulla spiaggia Ras al Jinz, dove ogni anno più di 20.000 tartarughe marine migrano da ogni parte del mondo per nidificare in queste spiagge.
Noi di Go Asia vi diamo l’opportunità di fare questo e tanto altro, attraverso il nostro pacchetto: 7 notti e 6 giorni alla modica cifra di € 1.300 ( a parte il passaggio aereo dall’Italia e le tasse aeroportuali, circa € 600), sono invece compresi: trasferimenti, hotel, prima colazione, cena e un pranzo; partenza attivabile con un minimo di due persone, partenza ogni sabato da Ottobre.

www.goasia.it

Cosa ne pensi?
Ottimo!
50%
Buono
25%
Accettabile
25%
Mah?
0%
Pessimo
0%
Fa schifo
0%
Approposito dell'autore
Turistinonpercaso
Siamo una coppia molto affiatata da più di 33 anni. I viaggi sono la nostra priorità. Ci piace tutto quello che è diverso culturalmente, conoscere, comprendere, rispettare. La fotografia e la lettura sono alcuni dei nostri hobby. Mettiamo molta energia in tutto quello che facciamo, anche nel semplice quotidiano. Abbiamo una gran voglia di buona vita.

Lascia una Commento