Home Città Amsterdam e Zaanje Schans Olanda

Amsterdam e Zaanje Schans Olanda

by: Turistinonpercaso
0 commento 37 visualizzazioni
Amsterdam mulini a vento

Amsterdam e Saanje Schans Olanda

Pernottamento Singel Hotel molto buono!

Amsterdam mulini a ventoPartenza con easyjet domenica mattina prestissimo e ritorno mercoledì sera, in modo da usufruire di 4 giorni pieni per visitare questa città fiabesca. Per il trasferimento dall ‘aeroporto a Central Station c’è un comodo e veloce treno, da lì poi abbiamo raggiunto in 5 minuti a piedi il nostro albergo il Singel Hotel sul canale Singel. Il biglietto del treno si compra ad uno sportello automatico pagando col bancomat al prezzo di € 5,20. I taxi sono cari ma i tram portano ovunque, ci sono tessere giornaliere o per più giorni, noi però abbiamo fatto tutto a piedi, per scoprire ad ogni angolo scorci suggestivi. Il centro della città è dominato dal grandioso Palazzo Reale ultimato nel 1665. È possibile visitare il suo interno. A pochi passi c’è piazza Dam ritrovo di artisti di strada e dominata dall’obelisco che è il monumento nazionale costruito in memoria dei caduti della seconda guerra mondiale. Gradevole è il cortile Begijnhof che ospita due chiese e la casa in legno più antica del paese. La chiesa trecentesca Oude Kerk ossia l ‘ edificio più antico della città è circondato dalle vetrine del quartiere a luci rosse. Solo da qui si può riconoscere la grande tolleranza degli olandesi per situazioni che in altri paesi griderebbero allo scandalo. Le donne sono veramente in vetrina praticamente coperte solo da abbigliamento intimo, alcune anche con maschere e tanto di attrezzi sadomaso in bella vista, dedite alla lettura o con i cellulari in mano in attesa dei clienti. Il quartiere è illuminato da neon e lampade rosse, per niente in degrado ma pulito e ordinato frutto di una grande apertura mentale. Non si possono scattare foto e lo sguardo deve essere veloce, si intravede comunque alle loro spalle un letto, un lavandino con tutti i prodotti per l’igiene personale, quando sono occupate, tirano il tendone rigorosamente rosso.

Il quartiere Jordaan è il più suggestivo con i suoi vicoli stretti tutti da esplorare, così come la zona dei canali che abbiamo percorso in lungo e in largo sia di giorno che di sera per vedere i ponti illuminati, partecipando poi il giorno dopo a una crociera con la Blue Boat. Si naviga per 75 minuti con audio guida attraversando i principali canali ammirando particolarità di antichi edifici. Nello stesso quartiere c’è la casa di Anne Frank, usata dalla famiglia Frank come nascondiglio per sfuggire alla deportazione nazista. È visitata da quasi un milione di persone l’anno per questo si evitano lunghe code con l’acquisto dei biglietti online. Tra Muntplein e Koningsplein c’è il famoso mercato dei fiori che sicuramente appaga meglio se visto in primavera e estate.

Amsterdam L’ Oude Zuid è una delle zone più ricche di Amsterdam ed è nota come il quartiere dei musei. Ce ne sono molti tra cui il Van Gogh Museum che ospita la più grande collezione al mondo di questo tormentato artista. Un ‘ audio guida dettagliata rende pienamente partecipi durante la visita di questo straordinario museo e della vita dell’artista. Spostandoci sempre a piedi, abbiamo avuto modo di scoprire negozi divertenti come il Duck Store che vende divertenti paperette galleggianti di plastica, gli Smart Shop negozi che vendono stimolanti e allucinogeni naturali come i funghi magici e lecca lecca alla marijuana, negozi di soli condom con vetrine chiaramente esplicite, altra prova di apertura mentale visto che noi ancora li nascondiamo, negozi di formaggi tipici olandesi dove puoi assaggiare tutto, insomma lo shopping non manca, come non mancano i ristoranti di ogni tipo, i chioschi con tipiche vlaamse, patatine fritte olandesi, la catena Pancakes con le sue creazioni preparate con farina di un mulino vicino. Molti anche i caffè divisi in tre categorie ben differenti tra loro. I Cafe’ ossia i pub luoghi di ritrovo dove bere birra e mangiare, i coffeeshop dove invece l’ alcol è vietato e si fuma marijuana e i bruin cafe’ molto accoglienti, illuminati da candele e da un’atmosfera piacevole. Amsterdam è una città piccola e incredibilmente bella, pulita e sicura, l’unica cosa alla quale bisogna fare attenzione è alle biciclette che sfrecciano velocissime.

Zaanje Schans

Amsterdam mulini a ventoNell’unica mattinata di sole abbiamo deciso di andare con il treno a Zaanse Schans. Sono tre fermate da Central Station e ci si arriva in 15 minuti. È un comunità di 40 casa sul fiume Zaan, molto tranquilla e silenziosa. Qui una volta esistevano 700 mulini sfruttati per muovere l’acqua e macinare farina e se ne aggiunsero altri per macinare carta, olio,cacao, cemento. Poi piano piano i mulini furono sostituiti dai motori e così i pochi rimasti sono ora preservati e la zona è diventata un museo a cielo aperto dove si possono visitare i mulini al suo interno per capirne il funzionamento. Molti sono stati trasformati in negozi molto carini. La vista sui mulini è bellissima dal ponte che si attraversa a piedi per arrivarci. Vale la pena fare questa escursione e non ci vuole molto tempo.

GUARDA LE FOTO

puoi guardare anche......

Lascia un commento